Skip to main content
DONA ORA
DONA ORA
Fondazione
Mission
Aree di intervento
Fondatori
CDA
Sostenitori
Progetti
Vivere il Linfedema
Rizzoli su misura
Do.P.O.
EOS
Giardino all’italiana
La Terrazza dei Bambini
Come Donare
Privato
Donazione singola
Donazione continuativa
Donazione in memoria
5×1000
Lasciti
Azienda
Volontari
News ed eventi
News
Eventi
Contatti
Fondazione
Mission
Aree di intervento
Fondatori
CDA
Sostenitori
Progetti
Vivere il Linfedema
Rizzoli su misura
Do.P.O.
EOS
Giardino all’italiana
La Terrazza dei Bambini
Come Donare
Privato
Donazione singola
Donazione continuativa
Donazione in memoria
5×1000
Lasciti
Azienda
Volontari
News ed eventi
News
Eventi
Contatti
LA TERRAZZA DEI BAMBINI
DONA ORA
News ed Eventi
31 Ottobre 2023
We are forever Knotted – legati per sempre
Knotted, in italiano “annodato”, come l’elemento che caratterizza le tracolle delle borse di questo piccolo brand made in Italy, rappresenta il legame di amicizia tra le due giovani fondatrici e d…
Approfondisci
3 Novembre 2023
Vivere il LINFEDEMA
Linfedema: 40.000 nuove diagnosi all’anno in Italia, 300 milioni di persone in tutto il mondo ne soffrono. Pochi centri specializzati per effettuare una diagnosi rapida e impossibile da elimi…
Approfondisci
23 Settembre 2023
Christiana N.: ogni giorno è un nuovo domani.
“ Avevo 21 anni quando ho scoperto il nome della mia malattia: osteosarcoma.A 21 anni non immaginavo che avrei indossato una parrucca, che la chemio avrebbe portato via i …
Approfondisci
19 Ottobre 2023
Concerto – Insieme per il Linfedema
Giorgio Zagnoni Ensemble della Filarmonica del Teatro Comunale di Modena Concerto dedicato alla raccolta fondi per il Progetto “Vivere il Linfedema”. QUANDO: Domenica 26 Novembre – Or…
Approfondisci
5 Ottobre 2023
Medici, botanici e alchimisti. Viaggio tra scienza e arte nelle collezioni del Rizzoli
“Medici, botanici e alchimisti. Viaggio tra scienza e arte nelle collezioni del Rizzoli”: la nuova mostra in allestimento nello spazio museale della Biblioteca dell’Istituto Ortopedico R…
Approfondisci
15 Settembre 2023
Migliori ospedali ortopedici al mondo: il Rizzoli nella top ten.
8° posto al mondo nella graduatoria annuale dei migliori ospedali ortopedici redatta dalla rivista statunitense Newsweek, prestigioso magazine USA che annualmente cura una graduatoria dei migliori…
Approfondisci
30 Luglio 2023
La Terrazza dei Bambini
Il nostro grazie a Leonardo e Glenda, futuri sposi dal cuore generoso. Il giorno del proprio matrimonio è un giorno speciale: Leonardo e Glenda sono stati d’accordo fin da subito nel voler rend…
Approfondisci
30 Luglio 2023
Fondazione Rizzoli e Ant insieme per Enrico.
L’unione fa la forza! Fondazione Rizzoli e Ant insieme per aiutare Enrico a ricevere una nuova protesi che gli garantirà una migliore qualità di vita. Enrico, in arte Bubu Doc, operato al Rizzo…
Approfondisci
30 Luglio 2023
Un picnic memorabile: 28 giugno nel Parco.
Una serata speciale, persone speciali, un luogo speciale. Il Picninic nella splendida cornice di San Michele in Bosco è stata un’occasione per condividere assieme un momento molto importante: …
Approfondisci
30 Luglio 2023
L’Officina Ortopedica Rizzoli
Una storia che parte da lontano, una storia che possiamo raccontarvi grazie alla visione innovativa che da subito si afferma al Rizzoli e che trova nel professor Pietro Panzeri, direttore all’Isti…
Approfondisci
26 Giugno 2023
Rizzoli su misura: 3D Lab
Innovazione in Ortopedia. Medicina personalizzata. Impianti su misura. Custom-made. 3D printing. Team working. Queste le parole chiave alla base del progetto 3D Lab, all’interno del più ampio “Rizz…
Approfondisci
27 Giugno 2023
Laboratorio fotografico: un nuovo spazio museale.
Il progetto Rizzoli su Misura dell’Istituto Ortopedico Rizzoli prevede la realizzazione, nello spazio che un tempo era dedicato al Laboratorio fotografico, di un 3D Lab con postazioni e stampanti …
Approfondisci
29 Giugno 2023
3D Lab: un progetto per rendere le cure “su misura”
Vogliamo ringraziare coloro che hanno donato a favore del progetto 3D Lab: un laboratorio 3D per ampliare la possibilità di avere una medicina personalizzata e impianti su misura per i pazienti, p…
Approfondisci
6 Giugno 2023
28 giugno nel parco
Nella suggestiva cornice del Parco di San Michele in Bosco, ospiteremo un evento sulle note del Carlo Maver Acoustic Trio, in occasione dell’anno di attività della Fondazione Rizzoli oltre che del…
Approfondisci
25 Maggio 2023
Francesco Rizzoli, il “chirurgo filantropo”
Nel 1879 un anziano chirurgo, ormai prossimo alla morte, acquista l’ex convento di San Michele in Bosco, per creare un sofisticato stabilimento ortopedico da donare Bologna, città che tanti anni p…
Approfondisci
25 Maggio 2023
La Terrazza dei Bambini: un progetto per i pazienti pediatrici del Rizzoli che unisce un’intera comunità.
Con grande entusiasmo esprimiamo la nostra più sincera gratitudine a tre importanti realtà del mondo dell’associazionismo che operano al Rizzoli, per aver scelto di sostenere il progetto della Ter…
Approfondisci
5 Aprile 2023
Le storie di tre pazienti per la Terrazza dei Bambini
Simone, Lucia e Cristian. Tre storie completamente diverse, tre persone accomunateda una caratteristica: essere stati curati, in età pediatrica, all’Istituto OrtopedicoRizzoli. Abbiamo raccolto le…
Approfondisci
3 Aprile 2023
Negli storici ambienti dell’Istituto Ortopedico, la Charity Dinner della Fondazione
Come descrivere un’emozione?Come esprimere in poche parole una grandissima gratitudine?Non è semplice, ma ci proviamo. Pochi giorni fa si è svolta la prima charity dinner della Fondazione Rizzo…
Approfondisci
31 Marzo 2023
Scopri la storia del Rizzoli e prenota la tua visita negli ambienti monumentali dell’Istituto!
La biblioteca, intitolata a Re Umberto I, sorge nei locali cinquecenteschi di quella cheera l’antica libreria dei monaci Olivetani (un sottordine dei Benedettini). Ci volleroben 3 anni per conclud…
Approfondisci
20 Febbraio 2023
Ringraziamenti
Siamo entusiasti di accogliere due nuovi soci fondatori, che entreranno a fare parte della Fondazione Rizzoli a tutti gli effetti: Nicola Ancarani, ‘Avvocato, giurista d’impresa’ e Gianmaria Cesar…
Approfondisci
20 Febbraio 2023
“Guarda sempre in alto”
In occasione della conferenza stampa del 1° febbraio 2023, la Presidente della Fondazione Rizzoli Federica Guidi e il medico chirurgo dott. Roberto Rotini, hanno presentato i progetti della Fondaz…
Approfondisci
20 Febbraio 2023
La terrazza dei bambini
In occasione della conferenza stampa del 1° febbraio 2023, la Presidente della Fondazione Rizzoli Federica Guidi e il medico chirurgo dott. Roberto Rotini, hanno presentato i progetti della Fondaz…
Approfondisci
1 Febbraio 2023
Presentata in conferenza stampa “La terrazza dei bambini”
Questa mattina, all’interno della storica Sala Vasari dell’Istituto Ortopedico, si è svolta la seconda conferenza stampa della Fondazione Rizzoli che ha visto come protagonista il progetto “La ter…
Approfondisci
27 Gennaio 2023
Buoni propositi 2023
Per cominciare questo nuovo anno insieme, abbiamo stilato la lista dei nostri 10 “buoni propositi”. Per prima cosa desideriamo farci conoscere approfonditamente, raccontare chi siamo, come sian…
Approfondisci
30 Novembre 2022
Presentata ufficialmente la Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli
La prima conferenza stampa dei Soci Fondatori, in un documento video, ci mostra l’intenzione, la determinazione e l’orgoglio di chi ha deciso di mettere in piedi questa importante impresa che avrà…
Approfondisci
29 Novembre 2022
Siamo Online!
E’ ufficialmente online il nuovo sito della Fondazione IOR, un portale dove consultare i progetti, gli eventi e le iniziative a sostegno dell’Istituto Rizzoli. Abbiamo lavorato per un sito web …
Approfondisci
29 Novembre 2022
Il Natale della Fondazione IOR
In occasione del Natale abbiamo voluto dare un primo segnale di vicinanza e collaborazione con l’Istituto: una volta raccolte alcune esigenze e necessità dai vari reparti dell’ospedale, emerse dal…
Approfondisci
Sostieni i progetti della Fondazione
Fai un gesto d’amore nei confronti dei pazienti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
DONA ORA