Una Fondazione per il Rizzoli
Il 28 giugno 2022, giorno simbolico poichè ricorre l'anniversario della nascita del Rizzoli, viene istituita la Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli con lo scopo di affiancare l'istituto bolognese nella realizzazione dei suoi numerosi progetti.
La Fondazione nasce infatti con tre finalità principali: supporto all'impegno del Rizzoli nel miglioramento della qualità dell'assistenza, della cura e dell'accoglienza ai pazienti; sostegno alle attività di ricerca scientifica dell'Istituto; valorizzazione, promozione e tutela del patrimonio culturale del Rizzoli per assicurarne le migliori condizioni di conservazione e fruizione pubblica.
Il progetto della Fondazione per l'Istituto Ortopedico Rizzoli si collega
idealmente al gesto con cui Francesco Rizzoli, illustre chirurgo
dell'Ottocento, diede vita all'Istituto lasciando il suo ingente patrimonio
alla Provincia di Bologna per creare un ospedale ortopedico nell'antico
monastero di San Michele in Bosco.
Un gesto filantropico, insomma, che nove imprenditori bolognesi hanno deciso
di rinnovare e sottoscrivere con impegno e responsabilità.