Il 28 giugno 2022, giorno simbolico, poiché ricorre l’anniversario della nascita dello storico ospedale, nasce la Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli.
Il progetto della Fondazione si collega idealmente al gesto con cui Francesco Rizzoli, illustre chirurgo dell’Ottocento, diede vita all’Istituto. All’origine, infatti, c’è un vero e proprio atto di filantropia: nel 1880 Rizzoli donò il suo patrimonio alla Provincia di Bologna per creare un ospedale ortopedico all’avanguardia e al servizio di tutti nell’antico monastero di San Michele in Bosco.
Oggi il Rizzoli è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dove si intrecciano assistenza e cura delle patologie ortopediche e traumatologiche con ricerche innovative (rigenerazione del tessuto osseo, nuovi trattamenti per combattere tumori, realizzazione di protesi in 3D e molto altro).