La Terrazza dei Bambini

All’ultimo piano dell’Ospedale Rizzoli c’è una grande terrazza, con grandi potenzialità, da poter valorizzare per un buon fine. Infatti la Fondazione ha il desiderio di utilizzare quell’ampio spazio per realizzare nuovi ambienti coperti, che potranno ospitare tutte le attività dedicate ai pazienti in età pediatrica. Attualmente le attività sono svolte all’interno dei reparti, ma nella terrazza avrebbero una location e un’organizzazione di tutt’altro respiro.

I bambini e le loro famiglie, nella terrazza, potranno:
  • utilizzare ampi spazi luminosi, colorati, polifunzionali, pensati completamente per il loro benessere;

  • partecipare ad attività organizzate da un team di educatori professionisti, per trascorrere momenti di relax e socializzazione, specialmente durante le lungodegenze ospedaliere.

Il progetto prevede la costruzione di settori specifici:
  • una Biblioteca e Ludoteca dove bambini e ragazzi potranno studiare e leggere

  • un’area Learning, dove organizzare gruppi di studio con educatori e insegnanti, e svolgere attività didattiche di qualsiasi genere

  • un’area Soggiorno

  • un’area Kids dedicata ai pazienti più piccoli, con arredi ed attrezzature adatte all’età dell’infanzia, dove i bimbi potranno passare il tempo divertendosi

  • un’area Eventi per spettacoli di musica e teatro, conferenze, proiezioni, e tanto altro.

Obiettivo: 2.500.000 euro
Tempistiche: fine 2025
Area: assistenza

Sostieni i progetti della Fondazione
Fai un gesto d’amore nei confronti dei pazienti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
Fondazione Rizzoli
La Fondazione desidera realizzare importanti progetti innovativi a supporto delle attività dell’Istituto, per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per valorizzare il patrimonio storico e documentale che la struttura custodisce.
Contatti

Indirizzo: Via di Barbiano 1/10, Bologna
Tel: +39 333 183 9405
Email: eleonora.baglivo@ior.it
Email: presidenza@fondazionerizzoli.org

Newsletter
Rimani aggiornato sulle iniziative organizzate dalla Fondazione! Iscriviti alla nostra newsletter