Se sei un’Azienda

Scegliendo di sostenere la Fondazione Rizzoli, le aziende hanno la possibilità di produrre un impatto sociale positivo, generando di fatto un miglioramento importante.
Sostenere la Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli è un gesto di responsabilità nei confronti dei numerosi pazienti – in particolar modo in età pediatrica e malati oncologici – che ogni anno vengono accolti dall’ospedale, contribuendo al miglioramento delle cure e dell’accoglienza a loro rivolta. Significa, inoltre, credere in una ricerca medico scientifica trasferibile nell’ambito dell’assistenza. Rappresenta un gesto concreto per il recupero e la valorizzazione di un importante patrimonio storico, culturale e documentale.
L’azienda può sostenere la Fondazione sia in qualità di socio Socio Fondatore, Partecipante o Sostenitore, oppure con una donazione per uno specifico progetto.
Sostenendo la Fondazione, entrerai a far parte di un network che rappresenta le maggiori imprese del territorio.
Puoi diventare
socio
Puoi donare per un progetto

Perchè aderire
Come fare
Puoi decidere di sostenere la Fondazione con donazione di beni e prodotti, servizi di consulenza, pubblicità. Queste donazioni sono anch’esse soggette ad agevolazioni fiscali, come previsto dalla Legge.
Per aderire: IBAN IT17V0707202411000000721057
Molte aziende hanno scelto di sostenere la Fondazione Rizzoli per realizzare progetti di valore. Scegli anche tu di essere accanto ai pazienti che si affidano alle cure del nostro Istituto.
Agevolazioni fiscali per aziende
FONDAZIONE ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI ETS (Fondazione IOR) è un ente privato iscritto, ai sensi dell’art. 22 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 118 (Codice del Terzo settore, “CTS”)e dell’art. 16 del D.M. n. 106 del 15 settembre 2020, al Registro Unico degli Enti del Terzo Settore (RUNTS) (REP. N. 39430; CF 91449930378). Ai sensi della normativa vigente è possibile beneficiare di determinati benefici fiscali per le donazioni effettuate in denaro o in natura da parte di persone fisiche, altri enti e società.
Le donazioni effettuate da ENTI E SOCIETA’
L’art. 83 del CTS consente ai soggetti IRES (enti e società) di portare in deduzione dal reddito complessivo le erogazioni liberali effettuate a favore della Fondazione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Anche per gli enti e le società, l’eventuale deduzione non utilizzata perché il reddito non è capiente, può essere portata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi d’imposta successivi, ma non oltre il quarto.
Le MODALITA’ di effettuazione della donazione in denaro
Al fine di conseguire il beneficio fiscale, il pagamento deve avvenire mediante sistemi di pagamento tracciabili (carta di debito, carta di credito, bonifico bancario o postale e simili), recante l’indicazione del beneficiario e – nella causale – la natura del versamento a titolo di liberalità.
Dal punto di vista pratico, occorrerà quindi effettuare il versamento mediante strumenti di pagamento tracciabili a favore di: Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli ETS