Skip to main content

EOS

Sistema di scansione radiologica che riduce l’esposizione ai raggi X

EOS è un sistema nuovo e rivoluzionario di imaging che permette di realizzare scansioni radiologiche con un’importante riduzione dell’esposizione ai raggi X rispetto ai sistemi tradizionali. L’introduzione di EOS rappresenterà un grande passo in avanti, soprattutto in tutti quei casi che richiedono frequenti valutazioni radiologiche, come spesso accade per i pazienti pediatrici affetti da patologie muscolo scheletriche e posturali.

Il Rizzoli è da sempre un punto di riferimento per i pazienti pediatrici affetti da patologie muscolo scheletriche e posturali (scoliosi, difetti di carico della colonna), evidenti in posizione eretta, che richiedono frequenti valutazioni radiologiche.

Introdurre EOS al Rizzoli significa dotare l’ospedale di un’apparecchiatura radiologica nuovissima, che consente di studiare i difetti assiali della colonna vertebrale e degli arti inferiori, ed è particolarmente indicata per lo studio delle patologie dei bambini e degli anziani.

La tecnologia EOS fa uso di radiazioni ionizzanti per garantire una dose di esposizione nettamente inferiore, riducendo notevolmente tutti i rischi: la radiografia è pronta in soli 20 secondi e l’esposizione ai raggi X è ridotta a 1/10 del tempo necessario alle tecniche standard. L’immagine prodotta in 3D è in elevata risoluzione ed è a grandezza naturale dello scheletro di tutto il corpo in posizione eretta, quanto di meglio per radiologi, chirurghi, ortopedici e fisiatri.

Valore economico complessivo: 500.000 euro
Tempistiche di realizzazione: fine 2023
Area: assistenza

Sostieni i progetti della Fondazione
Fai un gesto d’amore nei confronti dei pazienti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli