Abbiamo deciso di aprire un fondo, affinché tutti i pazienti possano accedere a protesi altamente tecnologiche, evolute, di alta definizione, sulla base di un progetto riabilitativo adeguato, che rappresenta la possibilità di tornare ad una vita piena, alle proprie attività, alle proprie passioni.
Diverse patologie di carattere ortopedico, e non solo, possono portare alla necessità di amputazione di arti o parte di essi. Il Rizzoli, da sempre, si prende carico di pazienti che necessitano di questo tipo di trattamento.
L’amputazione è di per sé un trattamento molto doloroso e con un forte impatto sulla persona che lo riceve, in particolare quando si tratta di giovani, bambini o persone che svolgono particolari attività, come ad esempio gli sportivi.
A chi è rivolto il fondo:
Oggi, anche a causa della guerra in corso nella vicina Ucraina, le amputazioni sono diventate molto più frequenti. Il costo delle protesi può essere molto variabile (da alcune migliaia ad alcune decine di migliaia di euro) in relazione alle tecnologie utilizzate, agli obiettivi attesi e al segmento corporeo interessato. Grazie a questo progetto e al tuo aiuto, anche la disparità economica potrebbe essere annullata, permettendo a tutti i pazienti di ottenere la protesi che più si addice al loro caso.