Un fiume arancione a San Michele in Bosco: 1.000 iscritti per la IOR Run

Domenica 11 maggio 2025 resterà nel cuore di tutti noi. Un’ondata di oltre 1000 persone ha invaso San Michele in Bosco per la prima edizione della IOR Run, la corsa solidale che abbiamo organizzato per sostenere il Fondo Do.P.O. – Donazione Protesi Ortopediche, all’interno della campagna “passo Do.P.O. passo”.
Un successo che ha superato ogni aspettativa, un momento che ci ha restituito tutta la bellezza di una comunità che si muove insieme per fare del bene, passo dopo passo.
Il vostro entusiasmo ha trasformato questa giornata in qualcosa di indimenticabile e ci ha permesso di raccogliere oltre 20.000 euro, di cui più di 9.000 euro solo grazie alle vostre iscrizioni.
Grazie a tutti coloro che hanno corso con noi!
Siete stati tantissimi: professionisti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, team aziendali, associazioni, cittadini, famiglie, bambini e ragazzi che, con il cuore che batteva forte e Bologna ai vostri piedi, avete dato vita a uno spettacolo di energia, solidarietà e partecipazione.
- Team LAMBORGHINI, squadra più numerosa con ben 122 iscritti
- Team DATALOGIC – Datasensing, secondo posto, squadra più numerosa
- Team PedioRunner (Ospedale Rizzoli), terzo posto, squadra più numerosa
- Team MACRON
- Team GDTRE
- Team DUCATI ENERGIA
- Team ZACCANTI
- Team GVS
- Team CRIF
- Team REKEEP
- Team EMIL BANCA
- Team PENSKECARS
- Team TACHIPIRUNNERS (Ospedale Rizzoli)
- Team LABONCO (Ospedale Rizzoli)

E grazie di cuore a tutti i cittadini e le cittadine che hanno scelto di partecipare singolarmente o in piccoli gruppi, dimostrando che ogni passo, anche il più piccolo, può fare la differenza.
Un ringraziamento speciale va alle associazioni che operano ogni giorno dentro il nostro ospedale, che non hanno mancato di far sentire il loro sostegno:
- Agito
- Clown 2.0
- Associazione Mario Campanacci
- Ansabbio
E grazie alla Croce Gialla per l’assistenza e alla Fondazione Don Mario Campidori con le sue Pappe di Pippo per aver reso dolce e gustosa la nostra sosta ai punti ristoro.
Un grazie speciale anche ai nostri partner e sponsor, che hanno creduto nel progetto e lo hanno reso possibile:
- Macron, per le bellissime magliette e le sacche ufficiali della corsa
- Zaccanti, per il sostegno all’evento
- L’Angelica, Asterix, Cerelia, Rhea Cosmetics, Tper, Cotabo che hanno impreziosito la sacca gara

Un grazie di cuore all’Istituto Ortopedico Rizzoli e al Seminario Arcivescovile di Bologna che ci hanno aperto le porte dei loro parchi meravigliosi, rendendo la nostra corsa ancora più speciale, un percorso nel verde, illuminato dal sole mattutino di questa giornata magica. Al Comune di Bologna e all’assessora allo Sport Roberta Li Calzi, alla UISP Bologna, che ci hanno accompagnato e sostenuto in ogni fase dell’organizzazione.
Grazie a Martina Caironi, la nostra madrina, campionessa paralimpica che con la sua presenza ci ha ricordato che ogni traguardo è possibile, e a Valerio Di Cocco, che ci ha accompagnati con il suo entusiasmo.
“Grazie per quello che fate perchè io so benissimo quanto sia importante avere una protesi, la porto da metà della mia vita […]. Ogni contributo è fondamentale, sapere che potete cambiare la vita di una persona, sicuramente vi darà lo sprint per correre!” Martina Caironi.









Un grazie va anche a Federico, la voce che ci ha guidato e fatto emozionare per tutta la mattina, e a Fulvio, che ci ha aiutati a prepararci per arrivare pronti alla partenza.
Infine, grazie a tutto il team della Fondazione Rizzoli che ha lavorato instancabilmente per trasformare un’idea in una giornata che porteremo nel cuore a lungo.